
CREA (Centro Riuso Educazione Ambientale) e RICO’ (Riuso Condiviso)
Sono i Centri di Riuso che fanno capo alla Cooperativa Sociale CS4, spazi dove la cittadinanza può conferire oggetti di varia natura che, ancora in buono stato, possono essere acquistati a basso costo da altri cittadini interessati: i beni, confluendo in un circuito virtuoso di “scambio”, ottengono una seconda vita e danno la possibilità agli utenti che frequentano C.S.4 di sperimentarsi come commessi all’interno dei negozi.
Questa esperienza è particolarmente importante perché permette alle persone in situazione di svantaggio (disabilità fisica e psichica) di misurarsi con un ambiente normalizzante dove possono imparare a gestire la relazione con il pubblico e acquisire nuove competenze di tipo sociale e professionale utili per reinserirsi gradualmente nel tessuto comunitario.
Sostenibilità ambientale e percorsi di inclusione sociale sono quindi le colonne portanti delle progettualità legate ai nostri Centri di Riuso, luoghi in cui avviene l’incontro fra le esigenze complementari di persone che si liberano di beni inutilizzati e di coloro che invece sono interessati ad essi: l’obiettivo è sostenere processi di economia circolare che consentano di ridurre i rifiuti e restituire nuova vita ad oggetti ancora fruibili.
PERCORSI DI CONDIVISIONE…

PERGINE CREA
Si trova a Pergine Valsugana, in via Cesare Battisti 34. Il negozio è aperto:
lunedì dalle 09.00 alle 12:00
martedì dalle 9:00 alle 12:00
giovedì dalle 9:30 alle 12:00
venerdì dalle 10:00 alle 11:30 e dalle 15:30 alle 19:00
sabato dalle 8:30 alle 12:30
Il conferimento della merce è possibile nello spazio apposito a Pergine Crea in via Cesare Battisti 36 nelle seguenti giornate: lunedì mattina dalle 08:30 alle 12:00.


RICO’
Si trova in via Kufstein 4, in località Spini di Gardolo. Attualmente il negozio è chiuso!
Il conferimento della merce è possibile presso il Pergine Crea a Pergine Valsugana, in via Cesare Battisti 34, nella giornata del lunedì dalle 8.30 alle 12.00.
Cosa accettiamo e vendiamo? Abbigliamento adulto-bambino, accessori uomo-donna, oggettistica, giocattoli, libri, piatti, posate, piccoli lampadari, passeggini e carrozzine, elettrodomestici di piccola taglia, bigiotteria e tanto altro…
Cosa si riceve in cambio? A titolo di riconoscenza si riceve una tessera-punti: ogni 100 pezzi in buono stato conferiti si ottiene un buono da 5 euro che potrà essere speso all’interno dei negozi Crea e Ricò.
Cosa succede con il ricavato della vendita? Con il ricavato della vendita, la CS4 copre parte delle spese di gestione delle strutture coinvolte nel progetto.
PER INFO
Pergine Crea: 0461 / 1975613 perginecrea@cs4.it
Laboratorio occupazionale Trento: 0461 / 1975121 trento.occupazionale@cs4.it
Laboratorio occupazionale Pergine: 0461 / 1740102 pergine.occupazionale@cs4.it
.
